
PERCORSI Mtb
| 
       ITINERARIO  | 
    
       LUNGHEZZA  | 
    
       DIFFICOLTA’  | 
  
| 
       LA VAL CHIARO’  | 
    
       KM 35  | 
    
       DIFFICILE  | 
  
| 
       VALLI DELL’ERBEZZO E DEL COSIZZA  | 
    
       KM 40  | 
    
       DIFFICILE  | 
  
| 
       VALLI DELL’ALBERONE E DEL NATISONE  | 
    
       KM 40  | 
    
       DIFFICILE  | 
  
| 
       VALLI DEL RIECA, ALBERONE E COSIZZA  | 
    
       KM 30  | 
    
       FACILE  | 
  
| 
       VALLI DEL JUDRIO E DEL COSIZZA  | 
    
       KM 45  | 
    
       DIFFICILE  | 
  
| 
       TRA IL NATISONE E L’ISONZO  | 
    
       KM 50  | 
    
       DIFFICILE  | 
  
| 
       DA CIVIDALE A SAN GIOVANNI D’ANTRO  | 
    
       KM 25  | 
    
       FACILE  | 
  
| 
       I VIGNETI DEI COLLI ORIENTALI  | 
    
       KM 30  | 
    
       FACILE  | 
  
| 
       I COLLI DI BUTTRIO  | 
    
       KM 30  | 
    
       FACILE  | 
  
| 
       DAL CORMOR AL MARE  | 
    
       KM 50  | 
    
       FACILE  | 
  
GONARS, TERRA DI RISORGIVE  | 
    
       KM 35  | 
    
       FACILE  | 
  
| 
       DA PALMANOVA AD AQUILEIA  | 
    
       KM 50  | 
    
       FACILE  | 
  
| 
       I CASTELLIERI DI POZZUOLO  | 
    
       KM 30  | 
    
       FACILE  | 
  
| 
       LE ACQUE DEL FRIULI CENTRALE  | 
    
       KM 40  | 
    
       FACILE  | 
  
| 
       LE MORENE FRA RAGOGNA E CIMANO  | 
    
       KM 30  | 
    
       FACILE  | 
  
La difficoltà esprime il grado di preparazione necessaria per poter affrontare gli itinerari.
Per questo si è proceduto ad una suddivisione del tipo di itinerario secondo il seguente criterio:
Molto Facile / VERDE: è quello che è più indicato per avvicinare l’escursionista all’esperienza della mountain bike. Sono solitamente tracciati pianeggianti senza reali difficoltà
Facile / BLU: rappresenta tracciati che incominciano ad avere per difficoltà un incremento chilometrico prevalentemente su tracciati asfaltati, con presenza anche di tratti sterrati.
Difficile / ROSSO: si tratta di itinerari adatti ad escursionisti preparati; caratterizzati da tratti di salita o discesa ripidi che richiedono il possesso di qualità tecnico atletiche da parte dell’escursionista.
Molto difficile / NERO: itinerari caratterizzati da salite estremamente ripide o percorsi particolarmente lunghi. Richiedono un’adeguata preparazione atletica.