La
      Direzione Didattica di Cividale ha organizzato, per alcune classi quarte e
      quinte delle scuole elementari di Cividale e Rualis, un corso di
      orienteering e mountainbike in orario curricolare.
I bambini
      hanno imparato a leggere e orientare una cartina movendosi, su percorsi
      stabiliti, dentro e fuori la loro scuola ed al termine del corso 
      si sono cimentati con la carta dell’intero plesso scolastico,
      disegnata per l’occasione da J. Verdugo, cartografo della Friuli Mtb&O.
Molto
      interesse ha suscitato l’orienteeering tra gli insegnanti, per i
      collegamenti interdisciplinari che questo sport favorisce e fra gli alunni
      che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, partecipando con grande
      impegno alle attività tecnico-pratiche che sono state proposte.
 Il
      corso di mountainbike si è svolto nell’area antistante la scuola
      elementare di Rualis, con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport
      del Comune di Cividale e con la presenza partecipe degli insegnanti e dei
      genitori degli alunni.
Obiettivi
      del corso: l’acquisizione di abilità di guida attraverso percorsi di
      destrezza con l’ausilio di ostacoli artificiali e la conoscenza di
      nozioni di meccanica e manutenzione della mtb attraverso prove pratiche
      assistite da un meccanico della nostra Società. Particolarmente
      impegnativo infine il circuito attrezzato per l’educazione stradale sul
      quale gli alunni sono stati testati sulle conoscenze acquisite.
Il corso,
      che si è concluso il 23 marzo, con una gita accompagnata su strade
      asfaltate e sterrate dei vicini comuni, ha dimostrato come la scuola possa
      interagire positivamente a livello formativo sul territorio grazie
      all’attenzione delle Istituzioni, la collaborazione delle associazioni e
      la sensibilizzazione ed il coinvolgimento dei genitori.
Il
      progetto, innovativo per Cividale, non vuole rimanere un’esperienza
      isolata ma costituire la prima fase operativa di un intervento più ampio,
      cui potranno aderire le scuole elementari e medie della provincia, per
      consentire ai ragazzi di muoversi con attenzione e sicurezza
      nell’ambiente che li circonda.
      I ragazzi imparano a utilizzare le mappeIl Messaggero Veneto - mercoledì 15 maggio 2002La direzione didattica di Cividale ha promosso e organizzato, a beneficio delle classi quarte e quinte delle elementari Manzoni e Tomadini, alcune lezioni di orienteering e di mountain bike in orario scolastico. L'iniziativa è stata messa a segno in collaborazione con l'associazione sportiva Friuli Mtb e Orienteering (Centro nazionale di mountain bike di Udine). Le attività hanno impegnato - e divertito - gli allievi per cinque sabati consecutivi, nel periodo compreso fra la fine di febbraio e quella di marzo. Sotto la guida di esperti del settore, così, i bambini hanno imparato a leggere e ad orientare una carta geografica, movendosi in spazi più o meno conosciuti, su percorsi stabiliti. Al termine del corso, si sono cimentati con la carta del proprio edificio scolastico, disegnata per l'occasione dal cartografo del sodalizio. Gli insegnamenti di orienteering - volti, fra l'altro, anche all'educazione verso il rispetto ambientale - hanno costituito, per gli insegnanti, un valido supporto per la progettazione di ulteriori attività a carattere interdisciplinare programmabili all'interno del normale curricolo didattico. Visto il successo dell'iniziativa (tutta l'esperienza è stata raccolta in un cd rom), il progetto sarà probabilmente riproposto, il prossimo anno, ad altre classi Le foto sono tratte dal cd rom realizzato a cura della direzione didattica 
 
 << eventi 2002 
 
  | 
    |
| ALCUNI MOMENTI DELLE ATTIVITà SVOLTE CON I RAGAZZI. cLICCA SULLA FOTO PER INGRANDIRLA | |