Coppa del Mondo 2003
Presentazione
A
marzo 2003 inizia ufficialmente la lunga marcia di avvicinamento alla Coppa del
Mondo di MTB-Orientamento.
Nei
giorni scorsi presso la sede del CONI Provinciale di Udine è stata presentata
la manifestazione della Coppa del Mondo di Mtb-Orientamento in programma in
Friuli dal 9 all’11 ottobre.
A fare gli onori di casa
il presidente della Federazione Ciclistica provinciale Segala in rappresentanza
del Presidente del CONI prof. Enzo De Antoni.
Erano presenti il
presidente del Comitato Organizzatore, Paolo Di Bert, il Vice Presidente
Cristian Coianiz ed il Coordinatore Generale dell’evento, Nazzareno Menis e
per i Comuni coinvolti nell’evento, sindaci, assessori allo sport e
responsabili di consorzi per lo sviluppo turistico dei Comuni di San Daniele,
Buttrio, San Leonardo e Cividale che saranno sedi delle manifestazioni sportive
ma anche di eventi collaterali non meno importanti per la promozione turistica e
dei prodotti della nostra terra. In rappresentaza delle società che hanno dato
vita al Comitato sedevano al tavolo dei relatori, Anna Chiandetti per la
Nordestarcento e Aldo Genuzio per la Friuli Mtb & Orienteering.
Paolo Di Bert ha
illustrato agli intervenuti le caratteristiche logistiche e promozionali
dell’iniziativa attraverso una relazione che ha ripercorso le tappe della
candidatura del Friuli a questa competizione.
E’ toccato a Nazzareno
Menis, dopo un’introduzione al sito web della manifestazione allestito da
Giovani Negro, sottolineare le
particolarità tecniche della manifestazione e il grosso impegno organizzativo
che si concentrerà in pochi giorni e su diverse sedi. La manifestazione
ufficiale, che verrà aperta il 9 ottobre alle 18 in centro storico a Cividale
con la sfilata degli atleti, verrà preceduta dall’allenamento svolto in
mattinata a San Leonardo e l’8 ottobre da una originale formula di
orientamento turistico in centro a Udine. Ufficialmente la prima gara si svolgerà
a Buttrio il 10 ottobre e sarà una ‘Long Distance’ individuale, a seguire
in serata una gara sprint di corsa orientamento in centro storico a Cividale. Il
10 ottobre la carovana della Coppa del Mondo si sposterà sulle colline
moreniche dove avrà luogo la staffetta con partenza da Cimano. In centro a San
Daniele è prevista la cerimonia di chiusura della manifestazione mondiale. In
tutto questo rincorrersi di appuntamenti agonistici molto spazio del tempo
libero degli atleti verrà riservato a visite a cantine, prosciuttifici,
latterie per far ‘gustare’ da vicino agli ospiti stranieri la nostra
enogastronomia, oltre al piacere di condividere un’esperienza di sana amicizia
sportiva.
Presentazione della Coppa del Mondo in Provincia
Nella sala consiliare di
Palazzo Belgrado, sede della Provincia di Udine, è stata presentata sabato 4
ottobre la Coppa del Mondo di Mountainbike Orientamento in programma in Friuli
dal 9 all’11 ottobre. Il presidente del Comitato Organizzatore Paolo Di Bert
ha illustrato agli intervenuti le caratteristiche logistiche e promozionali
dell’iniziativa ed i vari momenti della manifestazione.
La specialità della
mtb-orienteering è costituita da una prova a tempo in cui il concorrente in
mountainbike utilizza una carta topografica molto particolareggiata del
territorio su cui si svolge la competizione. La carta è disegnata seguendo la
normativa internazionale per quanto attiene alla scala, ai colori e alla
simbologia. L’atleta deve raggiungere nel minor tempo possibile il traguardo,
passando attraverso una serie di punti di controllo nell'ordine che viene
indicato
La manifestazione
ufficiale, che verrà aperta giovedì 9 ottobre alle 18 in centro storico a
Cividale con la sfilata degli atleti, verrà preceduta in mattinata da un
allenamento atletico in comune di San Leonardo e da un model event a Corno di
Rosazzo. Il model event è una simulazione di gara su un terreno che ricalca
quello del giorno successivo per permettere agli atleti di familiarizzare con un
terreno ed una cartina quanto più simili a quelli che incontreranno nella
competizione ufficiale.
L’8 ottobre a Udine vi
sarà una originale formula di orientamento turistico in centro storico, in cui
gli ospiti stranieri dovranno raggiungere i punti indicati su una cartina
corrispondenti agli angoli più caratteristici della città dove troveranno un
pannello descrittivo in italiano ed inglese.
Ufficialmente la prima
gara si svolgerà a Buttrio venerdì 10 e sarà una ‘long distance’
individuale. A seguire in serata una gara sprint di corsa a piedi in centro
storico a Cividale.
L’11 ottobre la
carovana della Coppa del Mondo si sposterà sulle colline moreniche dove avrà
luogo la staffetta con partenza da Cimano. A San Daniele è prevista la
cerimonia di chiusura della manifestazione mondiale. In tutto questo rincorrersi
di appuntamenti agonistici, troverà spazio anche un convegno su doping con il
contributo di tutti i team leader delle 15 nazioni presenti mentre il tempo
libero degli atleti verrà riservato a visite a cantine, prosciuttifici,
latterie, per far gustare da vicino agli ospiti stranieri la nostra
enogastronomia, oltre al piacere di condividere un’esperienza di sana amicizia
sportiva.
Alla presentazione,
insieme alla rappresentativa della nazionale italiana, sono intervenuti
Nazzareno Menis consigliere Federale FISO, il prof. De Antoni presidente del
CONI provinciale, il dottor Martines, vicesindaco di Udine, i sindaci di
Buttrio cav. Pizzolini, di Cividale, dott. Attilio Vuga e l’Assessore
allo Sport di San Daniele, Carlo Toppazzini. Padrone di casa l’Assessore
provinciale Fabrizio Cigolot
Gli intervenuti hanno
avuto parole di plauso e incoraggiamento per la manifestazione che sta per
iniziare e hanno ringraziato gli organizzatori per aver inserito il Friuli
Venezia Giulia in un circuito mondiale: per la prima volta infatti la nostra
Regione è punto di riferimento per un evento orientistico di così alto valore.
| Foto |