IlI MEETING STUDENTESCO

DI ORIENTEERING CON TRAIL-0

FRIULI SPORT                                                

È la condivisione dell'obiettivo che anima il III Meeting studentesco di Orienteering Città di Udine, che quest'anno si inserisce nelle manifestazioni organizzate nell'ambito di "2003 anno europeo del disabile". Ancora non molto conosciuto, il trail orienteering è una disciplina sportiva che prevede che il concorrente segua un percorso in cartina fino ad alcuni punti di controllo: qui si trova di fronte ad un gruppo di lanterne (sagome in tessuto bianco arancio) tra le quali deve individuare quella esatta, seguendo

le indicazioni.  

La peculiarità di questa disciplina è quella di non privilegiare chi ha migliori capacità fisiche perché è la precisione nella scelta della lanterna (e non il tempo impiegato per le prova) che determina il risultato. Ciò consente ad ognuno di partecipare utilizzando le risorse che possiede nei tempi che gli sono necessari per portare a termine la stessa prova e dunque a buona ragione il trail-o può essere considerato uno sport dove chi ha difficoltà motorie, anche i diversamente abili, può partecipare divertendosi.

Grazie alla Maratonina ed all'Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Udine, la Friuli Mtb & Orienteering ha organizzato per sabato 27 settembre in Centro Storico a Udine, la terza edizione del Meeting studentesco che, dopo il successo della passata edizione con 1800 ragazzi al via, vuole dimostrare che esiste una reale opportunità per praticare una nuova disciplina sportiva nella quale tutti partono con le stesse possibilità.

 

Gli studenti affronteranno percorsi di pari difficoltà e nel corso della prova alcuni di loro, gli operatori sociali dell'Ipsia Ceconi di Udine, accompagneranno i loro amici e li aiuteranno negli spostamenti: ciò rappresenterà un ulteriore momento di condivisione di un percorso che, prescindendo dalle valenze sportive, è rivolto alla comprensione delle differenze e alla loro

integrazione. A oggi sono già 1.000 gli studenti che, insieme ai loro insegnanti, hanno aderito alla manifestazione e questo conferma come il Meeting studentesco di Orienteering rappresenti ora- mai una tradizione consolidata nell'ambito delle iniziative col- laterali della Maratonina Città di Udine che ha saputo farsi portavoce dell'esigenza degli studenti di un momento di socializzazione e sano divertimento sportivo unito alla riscoperta della propria città. •

 

SALUTO

DEL SINDACO DI TAVAGNACCO

 

È con immenso piacere che il

Comune di Tavagnacco ospita,

ancora una volta, nel proprio

territorio la Maratonina Città

di Udine. Attraverso lo sport

riconosciamo importanti valori

da salvaguardare quali la

volontà di migliorarsi, il sacri-

ficio di dedicarsi con passione

a una disciplina sportiva, la

lealtà, la correttezza e l'ami-

cizia fra atleti.

Lo sport diventa un momento

di aggregazione sociale, attra-

verso il quale i nostri figli e

i nostri nipoti trovano un pun-

to di riferimento, diventando

così una occasione di incon-

tro e di confronto, situazioni

che sono sempre più difficili

da cogliere in questa società,

a volte orientata a trasmette-

re non-valori quali l'arrivismo

e l'individualismo.

Rivolgo un vivo ringraziamen-

to a tutti coloro che hanno

 

contribuito alla riuscita di

questa importante manifesta-

zione e formulo a tutti i par-

tecipanti e ai loro familiari

l'augurio di trascorrere una

giornata di serenità e di diver-

timento.

Cav. Uff. Valerio Frezza