REGOLAMENTO

“ORIENTATI ALLA CITTADINANZA”

CALENDIDONNA 2007

 

 Comune di Udine, Assessorato alla Cultura

in collaborazione con L’Associazione Sportiva Friuli Mtb & Orienteering

manifestazione non competitiva di Orienteering.

 

FOTO

 

La manifestazione avrà luogo sabato 10 marzo 2007 a Udine

REGOLAMENTO

 

RITROVO fissato alle ore 9.15 presso l’Assessorato alla Cultura,  Palazzo Morpurgo, Via Savorgnana n. 12
PARTECIPANTI possono parteciparvi tutti gli Istituti scolastici di secondo grado
ISCRIZIONE gratuita
PARTENZA avrà luogo dal cortile interno di Palazzo Morpurgo, sede dell’Assessorato alla Cultura
MODALITA’ i concorrenti,  tenuto conto dell’Istituto di provenienza, saranno suddivisi in coppie e partiranno distanziati di pochi minuti,  distribuendosi sui percorsi previsti. La partenza dei primi partecipanti verrà data alle ore 9.30 precise.
PREMIAZIONE avrà luogo alle ore 11.30-11.45 circa, presso l’Assessorato alla Cultura, Via Savorgnana n.12. 

 

La partecipazione è ammessa a coppie e dovrà essere preventivamente segnalata a cura degli insegnanti di riferimento di ogni Istituto.

Prima della partenza ad ogni coppia di studenti verrà consegnato un cartellino testimone.

 

Il cartellino dovrà essere compilato con:

1-COGNOME e NOME dei due partecipanti 

2-ISTITUTO

3-CLASSE

Tutte le coppie partecipanti dovranno:

1-      avere il cartellino alla partenza,

2-      registrare sul cartellino il transito ai punti di controllo (copiando la sigla presente sulla lanterna nell’apposita casella),

3-      consegnare il cartellino all’arrivo agli addetti all’organizzazione. 

 

Alla partenza ad ogni coppia partecipante verrà distribuita una cartina su cui sono indicati i punti di controllo che saranno raggiunti in sequenza libera.

 

Tutti i concorrenti dovranno obbligatoriamente transitare attraverso i punti di controllo indicati sulla cartina.

 

E’ assolutamente obbligatorio il rispetto delle nome del codice della strada: i partecipanti dovranno transitare sui marciapiedi ed attraversare le strade in corrispondenza delle strisce pedonali o, agli incroci, ove presenti,  rispettando le indicazioni semaforiche.

 

Verranno premiati tutti gli Istituti i cui partecipanti  porteranno regolarmente a termine il percorso, ma non verranno stilate classifiche individuali.

 

A tutti i concorrenti, con cartellino regolarmente compilato, verrà consegnato all’arrivo un attestato di partecipazione.

 

Il tempo massimo per portare a termine il percorso è di 1h30’.

                                                              

INFORMAZIONI:

Friuli Mtb & Orienteering

www.friulimtb.it

338/6300398