Campionati Italiani Long e Staffetta a Fondi di Jenne –Roma Buoni risultati per i nostri colori 8/9 settembre 2007
Nello spettacolare comprensorio dei Monti Simbruini, su un terreno di gara bellissimo e veloce, con alternanza di boschi e piccoli prati, che già avevano ospitato la 5 giorni d’Italia dello scorso anno cui aveva partecipato al completo lo Junior Team della Friuli Mtb & O, si sono svolti l’8 e 9 settembre i Campionati Italiani Assoluti Long con la partecipazione di una piccola, qualificata nostra rappresentativa. Mario, Roberto, Speck, Marco, Serhiy, Michele e Jack hanno difeso con onore i nostri colori nelle due giornate che hanno trovato il loro miglior risultato, dopo l’errore di Serhiy in Elite, in Marco Genuzio, il nostro più accreditato junior. La partecipazione in categoria M20 anziché in quella d’età era dovuta alla necessità comunque di recuperare punti in Coppa Italia, la gara era infatti valida quale 5^ prova di questo circuito, dove quest’anno è iscritto. Il terzo posto conquistato gli ha permesso di chiudere definitivamente la partita prima della Finale di Coppa Italia che andrà in scena domenica 30 settembre a San Giovanni al Monte (Arco-Trento). Dopo la Coppa Italia di Sci-O M18 conquistata lo scorso hanno, questa Coppa Italia nella disciplina della corsa orientamento rappresenta il miglior risultato di circuito ottenuto dal nostro portacolori. Jack, regolare come sempre, nella stessa categoria M20 si piazza all’ottavo posto mentre appare molto significativo il 15 posto ottenuto da Michele Bertoni su 40 partecipanti. Roberto Cereatti 13° nella non facile categoria in M50. Bene anche Spek 12° che in M55 che si mette alle spalle vecchie volpi dell’orientamento nazionale come Lenarduzzi, Fauner ed il presidente federale Ezio Paris. In M60, il buon Mario Bertoni vende cara la pelle ma paga la mancanza di allenamento, buona la sua prima parte di gara poi la fatica si è fatta sentire.
Nella staffetta del giorno dopo, con la defezione di Mario in M55 che lascia Speck in libertà, si corre in Open con Michele, Roberto e Bepo ma con lo sguardo rivolto alla categoria Elite dove siamo rappresentati dai rimanenti componenti la nostra spedizione. ‘Squadra che funziona non si cambia’ e così come lo scorso anno prende il via Serhiy in prima frazione, Jack in seconda e Marco in terza e si compie un piccolo miracolo, quello che sembrava uno storico risultato, il 12 posto, conquistato nella passata edizione a San Genesio in Alto Adige con la medesima staffetta, impallidisce davanti al 7 posto conquistato. Sarà stata la maturazione dei giovani o la convinzione con cui sono stati condotti come sempre al lancio dall’esperto Serhiy, ma anche quest’anno Jack e Marco si tolgono delle belle soddisfazioni: dietro società che lottano per i vertici nazionali o con una lunga tradizione orientistica alle spalle, per fare alcuni nomi Erebus Vicenza 1 e 2, IKP, GS Pavione.
A tutti un sincero ringraziamento dalla nostra piccola società.
| ||