|
Young Team Friuli MTB & Orienteering Presenta
|
PALI-O 2007: REPLICA DI UN SUCCESSO
Oltre un centinaio i ragazzini che durante la mattinata del 4 maggio scorso hanno corso per le vie del Villaggio del Sole muniti di una carta da orientamento per cimentarsi nella disciplina sportiva dell’orienteering.
Questo nuovo sport consiste nell’avanzare sul terreno consultando una mappa con apposita legenda nella quale si trova evidenziata una sequenza di punti che il concorrente deve compiere nel minor tempo possibile scegliendo autonomamente la strada più conveniente. L’orienteering è infatti definito “lo sport del corridore pensante” perché richiede sia una buona preparazione atletica sia la capacità di formulare strategie per effettuare scelte di percorso efficaci in tempi brevi.
Questo sport viene praticato a livello agonistico in molti paesi, così come in Italia, dove si sta affermando anche all’interno delle istituzioni scolastiche promosso da manifestazioni come questa. Più di 180 ragazzi di 3 scuole medie cittadine hanno partecipato venerdì scorso alla seconda edizione del “Pali-O”, palio studentesco di orienteering.
La manifestazione è stata ideata, organizzata e realizzata da sei ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni, appartenenti allo “Young Team” della “Friuli Mtb&Orienteering”, società sportiva che si distingue in regione nella pratica dell’orienteering.
Il progetto è stato possibile grazie alla partecipazione dello Young Team al concorso, indetto dall’Agenzia Giovani del Comune di Udine “Bando di idee”che offriva il finanziamento di progetti pensati dai giovani per altri giovani, stimolando così i ragazzi a mettersi in gioco per organizzare un’attività.
Il Pali-O ha coinvolto 9 classi delle scuole ex Bellavitis (“Via Petrarca”), ex Fermi (“Piazza Garibaldi”) ed ex Tiepolo (“Via Divisione Julia”) che si sono confrontate in tre percorsi diversificati in base all’età dei partecipanti e che ha portato alla vittoria, per il secondo anno consecutivo, la scuola media Tiepolo.
La competizione, tuttavia, rivestiva un peso secondario tra gli obiettivi della manifestazione. Il team organizzatore, infatti, si prefissava prima di tutto di favorire la socializzazione e un approccio piacevole alla disciplina; di stimolare lo spirito di appartenenza alla stessa scuola e, naturalmente, di sviluppare la conoscenza del quartiere “Villaggio del Sole” attraverso l’orienteering.
I tracciati non presentavano particolari difficoltà ma mettevano i partecipanti nella condizione di effettuare ripetute scelte di percorso decisive per l’esito della gara. I vari percorsi prevedevano una prima parte nel parco “Ardito Desio” per poi snodarsi all’interno del quartiere.
Determinante per lo svolgimento dell’iniziativa è stata la collaborazione con la sezione di Udine dell’Associazione Nazionale Alpini. Gli uomini dell’ANA, gestiti dai coordinatori Asquini e Buratti, si sono disposti negli incroci stradali principali controllando il traffico al passaggio dei concorrenti ed hanno gestito un piccolo ristoro all’arrivo. Un ringraziamento anche alla scuola ospitante che ha messo a disposizione gli ambienti della palestra e dell’auditorium.
La manifestazione si è conclusa con le premiazioni in presenza della Preside della scuola media Tiepolo Emilia Lisbo Parrella che nel saluto finale ha espresso la sua soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa che ha proposto l’orienteering come sport istruttivo e appassionante e come strumento di crescita per i ragazzi.
Young Team Friuli MTB & Orienteering