La Friuli MTB & Orienteering ha 5 nuovi istruttori federali

 

Sabato 27 settembre giornata di esami per i candidati istruttori del Friuli Venezia Giulia. Quest’anno il Comitato Regionale ha inteso investire sui giovani e a tutti coloro che militassero nelle categorie junior in regola con quanto previsto dal Regolamento Formazione della Federazione era concesso l’iscrizione gratuita a fronte di un tirocinio speso a favore dell’attività giovanile di Comitato. L’impegno consisteva nel mettersi a disposizione gratuitamente nel corso di due raduni giovanili quest’anno e nell’impegnarsi nel corso dei prossimi due ad organizzare da un punto di vista tecnico l’attività giovanile di Comitato. La risposta è stata entusiasta da parte di 5 nostri ragazzi. Non ha potuto partecipare al corso solo Valentina in quanto già impegnata nelle stesse date in un concomitante corso tecnico della FIDAL. Alessia, Giacomo, Marco, Michele, Michael e Nicholas hanno seguito in primavera le lezioni teorico-pratiche predisposte dal Settore formazione del Comitato che ha visto una buona presenza anche da parte della docenza di appartenenti alla Friuli Mtb & Orienteering, infatti oltre a Cesare Tarabocchia, responsabile del Corso e a Sergino Martina, hanno tenuto i loro interventi Paolo sui regolamenti, Paolo Sbrizzi sulla cartografia e Roberto Cereatti con un’interessante panoramica sull’aspetto medico e traumatologico della nostra disciplina.

A conclusione del corso vi è stato l’impegno del tirocinio testimoniato dalle tesi presentate e discusse in sede di esame. Tutti interessanti gli elaborati che spaziavano dall’organizzazione di allenamenti giovanili, all’allestimento di corsi base o alla discussione su gare promozionali o studentesche tracciate nel corso della stagione di cui si pubblicano due esempi in quanto particolarmente meritevoli di Alessia Ciriani e di Michele Bertoni a disposizione

Adesso i ragazzi, in attesa di mettersi a disposizione della nostra società e del nuovo responsabile delle attività giovanili del Comitato, vedranno il loro nome iscritto nell’albo regionale dei Tecnici. Per l’attività tecnica il gruppo dei 5 giovani sono solo incidentalmente iscritti alla nostra società. Abbiamo sempre ritenuto rappresentino invece un patrimonio del nostro Comitato e possano costituire la nuova base giovanile dei tecnici. Essendo tutti atleti agonisti possono fornire infatti ai più giovani i giusti stimoli riuscendo a condividerne le problematiche e le aspettative.

 

 

Vai al programma del corso

 

Tesi |  Alessia  |  Michele |