Sabato 8 e Domenica 9
Giugno
Campionati Italiani
Sprint e 5^ prova di Coppa Italia
Pergine Valsugana e Passo
Redebus
Week end in Trentino per il nostro
gruppo junior composto da Michael, Nicholas, Jack e Marco alla ricerca di
qualche conferma nelle gare che li vedevano impegnati nel Campionato
Italiano Sprint a Pergine Valsugana e a Passo Redebus nella 5^ prova di
Coppa Italia. Il gruppo ha fatto base presso l’albergo Al Ponte insieme a
Spek, Roberto, Paolo e Gabriella.
La pioggia ha caratterizzato entrambe
le prove e il recente podio regionale MA conquistato dai nostri nella gara
in centro storico a Tarcento mostra le polveri…. bagnate. Migliore di
tutti in M20 Michael che chiude al 9° posto, con Marco al 14°, Nicholas al
22° e Jack al 27°, tutti nello spazio di 2 minuti e 30’. La palma della
sfortuna a Nicholas che va lungo su un punto e nonostante la migliore
velocità di base vede vanificata la sua performance da errori di lettura.
Anche i suoi compagni non sono da meno: la sprint è una gara che, giocata
sul filo dei secondi, non perdona. Così si trovano alle spalle dei
compagni di nazionale Pittau, Dallavalle, Scalet, Bignami, Guizzardi e
Gaio. Speck, sempre il nostro miglior master, si piazza nella categoria
over 50 a metà classifica. Un po’ più sotto Roberto, che si fa superare
dal fratello Lucio. Gabriella in W45 si difende in una categoria molto
agguerrita. Paolo Sbrizzi continua a raccogliere elogi per l’innovativo
corso sul laser scanner che ha tenuto recentemente a Udine da chi vi ha
partecipato e da chi ne ha sentito parlare. Una novità che incuriosisce le
società trentine e che presto lo vedranno come docente, nella terra che ha
importato l’orienteering in Italia, per insegnare come si producono le
carte base a basso costo e con le curve di livello dove sono e non dove si
immaginano.
Domenica è un altro discorso, da un
parco inserito in centro storico si sale a Passo Redebus per la Coppa
Italia. Tipico terreno trentino con forti dislivelli, bel bosco da correre
e i verdi che imbrogliano. Medesimo invece il tempo atmosferico: pioggia
che cade a strangolini! Vediamo come sono andati i nostri: in cat. M20,
Nicholas ripete il risultato del giorno precedente (palma della sfortuna),
una bella gara la sua, ma una distorsione alla caviglia lo ferma nel
momento cruciale. E pensare che 15 giorni prima al corso istruttori il
buon Roberto aveva catechizzato tutti sul corretto impiego del ‘taping’……
finisce 8° preceduto da Jack che pur con qualche errore è regolare nella
sua conduzione di gara. Il migliore ancora Michael, 5°. In ME Marco cerca
di rimediare la delusione del giorno precedente e fa una buona prima parte
di gara, poi si perde negli insidiosi verdi dove il tracciatore ha posto
il 18° punto di controllo. Solo la soddisfazione di prendersi la rivincita
(per 9’!) su Pittau, vincitore il giorno precedente. Ma ci sono altre più
bonarie rivincite: Roberto che supera Nino Corredig mentre il grande
Speck conclude 8° in M55. E Gabriella che torna, bagnata, ma senza un
graffio…
|