La gara Regionale Sprint a Ravosa chiude la stagione agonistica 2008 in Friuli ed apre i lavori del nuovo Consiglio Regionale di Comitato
Peccato. Un vero peccato che il tempo atmosferico di quest’ultimo week end di novembre non sia stato favorevole agli organizzatori dell’ultima gara del 2008. Allo Sci Club Udine e alla Pro Loco locale U.V.A. (non tragga in inganno l’acronimo in una zona votata ai grandi vini: significa Unione Veri Amici) ed ai loro presidenti, Mario Tranchida e Silvano Basso, sono andati i ringraziamenti della presidente del Comitato Regionale, Elena Margiore a nome delle società partecipanti anche da fuori regione. Una giornata con tempo da lupi ha visto una grande partecipazione di atleti stringersi intorno allo Sci Club che ha cercato di ridurre al minimo i disagi di una sprint che prevedeva 20 minuti a piedi per andare alla partenza sotto la pioggia mentre poche centinaia di metri sopra il campo di gara le colline si andavano imbiancando di neve. Un bosco che da asciutto risulta molto veloce si è trasformato in una trappola viscida mentre la parte finale, semplice da un punto di vista tecnico e piatta, diventava una sorta di prova di sopravvivenza in palude. D’altra parte i motivi di interesse intorno alla bella frazione di Ravosa, in comune di Povoletto, a pochi chilometri da Udine, erano molteplici. Una carta nuova in Friuli dove i territori tecnici sono presenti per lo più in montagna, sul Carso o nel pordenonese, ma la carta di Ravosa ha dimostrato di essere all’altezza della situazione anche se votata a gare nel periodo di tardo autunno o di fine inverno. Il campionato di società che seppur deciso dall’ultima gara in Slovenia rappresentava l’ultima occasione di riscatto. Infine – l’argomento esula dall’aspetto tecnico della giornata ma è fondamentale per le sorti del nostro movimento – l’attesa Assemblea Elettiva del Comitato messa in calendario proprio dopo le premiazioni di giornata. In gara come abbiamo già sottolineato, il terreno pesante ha condizionato in modo significativo i tempi cronometrici degli atleti, ma non i risultati attesi. Ancora una volta i boschi delle modeste colline ai limiti della pianura friulana hanno portato sul gradino più alto del podio nella categoria 21-34, due élite che hanno scritto insieme, in queste ultime stagioni, l’albo d’oro del campionato regionale friulano: Anna Chiandetti (Nordestarcento) e Sergy Mukhidinov (Friuli Mtb & O). Dietro Anna vi è la novità (ma solo per la partecipazione a questa categoria) di una quattordicenne, Giada Franz (Semiperdo Maniago) che, a nostro parere, risulta la migliore espressione del ricco vivaio giovanile maniaghese curato da Segino Martina. Dietro a Sergy, di nazionalità ucraina, diventa campione regionale in M21, Nicholas Sbrizzi (Friuli Mtb & O) che abbina a questo titolo di chiusura di calendario quello conquistato nella middle di apertura a Valeriano nella categoria M20, e si divide con il fratello Michael i titoli a categorie invertite nelle due prove. Dopo le premiazioni si è riunita l’Assemblea Elettiva del Comitato Regionale del FVG che vede il governo affidato per il prossimo quadriennio alla seguente compagine: Mauro Nardi, Presidente. Elena Margiore, Elvio Cereser, Nicolò Zuffi, Davude Chiocca, Paolo Di Bert (consiglieri in quota dirigenti). Marirosa Hechich, Giovanni Negro (consiglieri in quota atleti), Marco Genuzio (consigliere in quota tecnici).
Link Griglie di Partenza | Società | Categorie | | Classifiche | |Split Time | | Pacchetto .zip |
Risultati del Campionato regionale FVG Sprint Eso - Collodet Stefano M12- Saccuman Matteo - Nordestarcento MC –Selem Luca – CUS Parma WC – Lovisotto Marina – S.O.M. W16 –Fornasier Marta – S.O.M. M16 – Liva Nicolò – S.O.M. W 20 – Gramaccia Valentina – S.O.M. M20 – Sbrizzi Michael – Friuli Mtb & O W21 – Chiandetti Anna – Nordestarcento M21 – Mukhidinov Sergy – Friuli Mtb & O W35 –Kailbauer Eva – Cai XXX Ottobre M35 – Margiore Andrea – Orienteering Trieste W50 – Fattori Maria Cristina – Nordestarcento M50 Martignago Armando – OK Montello
Classifica di società: 1. Semiperdo Orienteering Maniago 2. Friuli Mtb & Orienteering 3. G.S. Nordestarcento
|