MANIFESTAZIONE PROMOZIONALE DI CORSA ORIENTAMENTO

TERZA PROVA DEL TROFEO ROMAGNA – POLE STAR

 

SALT DI POVOLETTO    DOMENICA 22 GIUGNO 2008

 

 

PROGRAMMA

 

Ore 09.00            Ritrovo presso il capannone dei festeggiamenti di Salt di Povolettos

                               Segreteria ed iscrizioni – La quota di iscrizione è di € 5,00 per singola persona.

Ore 09.30            Chiusura iscrizioni

Ore 10.00            Partenza dei primi concorrenti

Ore 12.30            Premiazioni ed estrazioni premi gastronomici

                               Seguirà piatto di pasta compreso nella quota di iscrizione

 

| Classifiche |

 
Foto
P1040390.JPG
P1040390.JPG
P1040392.JPG
P1040392.JPG
P1040395.JPG
P1040395.JPG
P1040396.JPG
P1040396.JPG
P1040398.JPG
P1040398.JPG
P1040400.JPG
P1040400.JPG
P1040402.JPG
P1040402.JPG
P1040404.JPG
P1040404.JPG
P1040407.JPG
P1040407.JPG
P1040411.JPG
P1040411.JPG
P1040412.JPG
P1040412.JPG
P1040414.JPG
P1040414.JPG
P1040416.JPG
P1040416.JPG
P1040418.JPG
P1040418.JPG
P1040419.JPG
P1040419.JPG
P1040420.JPG
P1040420.JPG
P1040421.JPG
P1040421.JPG
P1040422.JPG
P1040422.JPG
P1040423.JPG
P1040423.JPG
P1040424.JPG
P1040424.JPG
P1040425.JPG
P1040425.JPG
P1040426.JPG
P1040426.JPG
P1040428.JPG
P1040428.JPG
P1040430.JPG
P1040430.JPG
 

REGOLAMENTO

 

1.      Categorie previste:  singoli  e coppie.

2.      Modalità di gara: a sequenza di punti obbligata

3.      Gli atleti formanti la coppia debbono sempre restare assieme, alla partenza, alla punzonatura delle lanterne, al passaggio del posto di controllo, all’arrivo. Al traguardo sarà tenuto valido il tempo del secondo concorrente arrivato.

4.      Percorsi: Eso Lungo circa km 5, Eso Medio circa km 4

5.      Obbligatorietà per i concorrenti in coppia di iscriversi al percorso Eso Lungo

6.      L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a cose e persone che dovessero accadere prima, durante e dopo la corsa.

7.      Si consigliano abiti adatti all’attraversamento di zone cespugliose, preferibilmente che coprano tutto il corpo. In caso di pioggia abbigliamento adeguato.

8.      E’ assolutamente vietato entrare nelle proprietà private recintate se non ci sono specifiche indicazioni legate al percorso, è fatto inoltre divieto di attraversare appezzamenti con colture in atto.

9.      La riuscita della manifestazione è legata al buonsenso e allo stile che deve contrassegnare ogni atleta e sportivo.

10.  La gara si svolgerà con qualsiasi tempo.

11.  Tempo massimo per completare il percorso: 2 ore.

 

l momento dell’iscrizione verrà  consegnato il cartellino di controllo ed un pettorale  che debbono essere restituiti all’arrivo, un buono per la pastasciutta.

Alla partenza verrà consegnata una carta  di orienteering  denominata IL TORRE – SALT DI POVOLETTO scala 1:5000

 

 

 

ORGANIZZAZIONE FRIULI MTB & ORIENTEERING UDINE

COMITATO TECNICO DI GARA

Direttore di gara: Paolo Di Bert

Tracciatore: Giacomo Crucil

Responsabile di partenza: Mario Bertoni

Responsabile di arrivo: Luciano Cojutti

Segreteria: Gabriella Xausa

Elaborazioni dati: Michele Bertoni

 

Vai a Regolamento Pole Star + Classifica