PROGETTO UNA GIORNATA VERDE sui colli di Buttrio.....
PROGRAMMA
L’iniziativa in oggetto, è stata progettata per offrire
l’opportunità ai ragazzi delle scuole medie e superiori di vivere una
giornata diversa a contatto con la natura. FINALITA’
Gli allievi, interagendo direttamente con l’ambiente impareranno a
porsi nei suoi confronti in una giusta relazione. Comprenderanno l’importanza
della natura per poterla rispettare e amare.
OBIETTIVI
Agli allievi verranno proposte
nozioni basilari di orienteering quali:
introduzione alla Cartografia e segni convenzionali, cartografia e
simbologia, lettura della Carta / analisi della simbologia, l'orientamento della
carta, curve di Livello - forme del terreno.
Saranno inoltre messi in grado di
riconoscere alcune delle più significative specie animali e vegetali tipiche
della zona visitata. Impareranno a distinguere i vari ecosistemi e le loro
peculiarità. Rifletteranno sul modo in cui l’uomo interagisce con
l’ambiente.
Potranno conoscere la peculiarità di questo territorio,la sua
storia, le caratteristiche
economiche ed in particolare quanto attiene alla produzione vitivinicola.
DIDATTICA
N.B. E’ possibile, per chi ne fa richiesta, concordare un intervento in classe
preparatorio all’uscita. ·
ATTIVITÀ
Mattina:
Un istruttore qualificato spiegherà i concetti fondamentali
dell’orienteering, seguirà un’esercitazione pratica e giochi didattici
collegati all’attività.
Un accompagnatore qualificato condurrà la classe lungo un percorso
prestabilito. Si procederà all’identificazione degli alberi e delle piante
erbacee con il riconoscimento di foglie, fiori, corteccia; saranno osservati gli
ecosistemi e gli ambienti presenti; verrà studiata l’attività dell’uomo
nella natura.
Un accompagnatore fornirà informazioni relative alla presenza di
interessanti reperti archeologici sul territorio ( parco botanico-archeologico).
Pranzo:
al sacco
Pomeriggio: e/o
. visita alla villa di Toppo-Florio sede del Museo della civiltà
del vino
. visita ad una azienda vitivinicola.
PROGRAMMA DI MASSIMA
ore
9.00 ritrovo a Buttrio
dalle ore 9.30 attività di orienteering e percorso natura a gruppi
ore 12.30 pranzo al sacco*
ore 14.00 visite guidate
ore 15.00 oppure ore 17.00 rientro
STRUMENTI
Saranno
messi a disposizione dei ragazzi gli strumenti necessari per svolgere le attività
previste.
EQUIPAGGIMENTO
Si
consiglia un abbigliamento adatto alle passeggiate e al periodo in cui si
verifica l’uscita. Suggeriamo comunque sempre una giacca impermeabile, scarpe
robuste e vestiti che consentano di muoversi all’aria aperta.
Il pranzo è al sacco*.
* su richiesta possono essere prenotati ristoranti o trattorie nelle
vicinanze per il pranzo degli alunni e/o degli insegnanti.
INFORMAZIONI
Per raggiungere Buttrio la mattina esiste
un servizio di linea della SAF che parte da Udine alle ore 7.50.
Per il ritorno c’è un treno alle ore 15.33 e alle ore 17.22.
PRENOTAZIONI
Per informazioni più dettagliate sulle destinazioni , costi e programmi
specifici contattate la Friuli Mtb & Orienteering che provvederà
immediatamente a fornirvi tutto il materiale.
Tel/fax 0432/284090 info@friulimtb.it cell. 338/6300398
| Alcune foto delle giornate verdi |